
STUDIO
PROGETTAZIONE
Il dialogo con il committente è indispensabile per lo sviluppo del progetto. Dopo la fase conoscitiva ed un sopralluogo iniziale, necessario ai fini della realizzazione dei bozzetti preliminari, si giunge alla definizione di un disegno definitivo da cui nascerà la stesura del progetto esecutivo necessario alla valutazione dei costi, delle risorse presenti e a definire i passaggi chiave per la realizzazione.
Il giardino che immagino è un luogo ispirato alla bellezza di alcuni paesaggi naturali composto da masse morbide e leggere di arbusti e di erbacee dai svariati colori, da gruppi di alberi, dalle chiome cangianti, mosse dall'impercettibile soffio del vento.
Ogni sito rivela una propria bellezza: le sue mutevoli luci, i profumi da intensi a leggeri rendono questo spazio, aperto sul paesaggio, il Luogo privilegiato della nostra esistenza.
REALIZZAZIONE
Un'accurata direzione dei lavori, in fase di realizzazione, è essenziale per il buon esito del progetto:
Il rapporto con le maestranze ed i tecnici, la supervisione del cantiere, la pianificazione periodica del lavoro da svolgere, le relazioni per la committenza, sono tra i principali compiti che svolgo durante la realizzazione del giardino con l'intento di assicurarne il corretto e puntuale avanzamento.
La fase esecutiva, così cruciale e delicata, è il fondamentale passaggio dal progetto teorico all'inizio della storia del vostro futuro giardino.
Supervisionando l'esecuzione dei lavori, affinchè siano svolti secondo progetto e con le giuste tecniche, creiamo i presupposti per un sano e rigoglioso sviluppo delle piante che ne faranno parte.
CONSULENZE
Mi occupo del benessere del giardino : la valutazione delle zone critiche o sofferenti, dello stato di salute delle piante che lo compongono, pianificando interventi correttivi, fito-sanitari o piani di cura e di gestione.
Laddove fosse necessario, avvalendomi anche della collaborazione e qualificata esperienza di professionisti quali agronomi, geologi e dottori forestali.
Una corretta gestione è mirata ad ottimizzare l'utilizzo delle risorse, nonchè le adeguate tecniche di potatura e, più in generale, le buone pratiche agronomiche che determinano un giardino rigoglioso.
I miei consigli sono orientati ad una gestione sostenibile, all'utilizzo e al rigenerare le risorse disponibili all'interno della proprietà stessa.